top of page

FOOD PROCESSING

Progettazione, ingegnerizzazione e
realizzazione di processi & impianti nel settore alimentare.

Dal 1988

Evoluzione tecnica continua

PRODUZIONE AVANZATA CON CURA ARTIGIANALE

top

i nostri

VALORI

Foto_Qualita_02 copy.jpg
QUALITA'

La qualità dei macchinari ed attrezzatura utilizzata dall’industria alimentare ha un notevole impatto sulla competitività di ciascuna azienda. L'impiego dell’attrezzatura professionale ed efficiente, migliora notevolmente la qualità del prodotto finale, e consente di ridurre sensibilmente i costi dell’intero processo produttivo dell’industria alimentare. La nostra missione principale da oltre 30 anni, è quella di migliorare la qualità dell’attrezzatura e macchinari impiegati nel processo produttivo dell’industria alimentare, attraverso una costante ricerca & sviluppo e l’aggiornamento dei macchinari, in conformità a tutte le richieste dell’industria ed il loro adeguamento alle normative Europee in materia. Applicando un protocollo rigido alla produzione, e con una serie di controlli costanti effettuati dal nostro personale specializzato, coadiuvato da avanzati sistemi informatici e produttivi, ci consentono di mantenere alta la qualità dei manufatti, il tutto per garantire all’industria alimentare la sicurezza totale sulle materie prime lavorate con i nostri sistemi.

le nostre 

SPECIALIZZAZIONI

Davari Engineering è lieta di presentarsi con un'ampliata gamma di prodotti e servizi offerti, e con una personalizzata capacità di offrire soluzioni innovative alle aziende per la realizzazione di processi & impianti nel settore alimentare.

“La realtà ci segue, noi siamo un passo avanti”

PROCESSI DI
Home_S01_F01_Immagine_Processi_07_R01.JPG

PRODUCTION PROCESSES

engineering &

         realization

in the food sector

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE
PROCESSI DI PRODUZIONE NEL SETTORE ALIMENTARE
LINEE DI PRODUZIONE

Davari Engineering con oltre 30 anni di esperienza sviluppata nel settore alimentare, nella ideazione, progettazione e la realizzazione di processi per la produzione e la trasformazione degli alimenti, è lieta di presentare a titolo esemplificativo alcuni dei processi di produzione di propria specializzazione. Possiamo affiancare la Vostra azienda per concretizzare le Vostre idee mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza specifica, con tranquillità che scegliendo la nostra struttura, avrete il vantaggio di avere sempre un unico interlocutore al Vostro fianco, e di poter contare sul servizio chiavi in mano nel pieno rispetto della economicità dell’investimento e delle normative vigenti, con particolare attenzione sulla facilità di sanificazione e conduzione delle linee di produzione. Davari Engineering è in grado di affrontare le sfide che il mercato offre fornendo soluzioni tecnologicamente attuali e proiettate al futuro a prezzi competitivi.

processes

of

loghi easy millArtboard 1.png
GRANULARE
REALIZZAZIONE LINEE PER GRANULAZIONE & SMINUZZATURA 
DI PRODOTTI FRESCHI, ESSICCATI, SURGELATI
APPLICAZIONI

Linee di granulazione, taglio e sminuzzatura di prodotti alimentari freschi, essiccati, surgelati, e qualsiasi altro prodotto dove si ha la necessità di una riduzione di pezzatura nel processo produttivo industriale. Alcuni esempi: - Taglio e sminuzzatura di prodotti "FRESCHI". - Sminuzzatura di verdura grigliata. - Taglio irregolare di verdura fresca per preparazione sughi. - Produzione scaglie di formaggi duri. - Produzione mozzarella triturata per la pizza. - Triturazione pane raffermo. - Taglio e granulazione dei ritagli di lavorazione dell’industria dolciaria. - Triturazione prodotti e sottoprodotti di macellazione. - Granulazione cioccolato da blocchi. - Produzione di formaggi grattugiati. Taglio e sminuzzatura dei prodotti "ESSICCATI" tipo: - Granulazione funghi essiccati in varie misure. - Granulazione frutta secca ed essiccata per uso industria dolciaria e gelati. - Granulazione del pane essiccato per la produzione di pangrattato. - Sminuzzatura prodotti da forno in varie pezzature. - Granulazione ingredienti, per produzione snack e barrette dietetiche. - Sminuzzatura in varie pezzature di peperoni, zucchine, melanzane essiccate. - Granulazione e macinatura di spezie secche ed essiccate. Taglio e sminuzzatura prodotti "SURGELATI". - Riduzione di pezzatura dei pomodori / carote / ecc.. partendo dal prodotto intero surgelato per la produzione mix verdure per minestrone surgelato. - Produzione di prezzemolo tritato, partendo dal prodotto intero surgelato. - Produzione di spinaci in pezzi, partendo dal prodotto cubettato e surgelato. - Triturazione carne congelata. - Triturazione frutta surgelata per la preparazione di sciroppi e marmellate.

GRATTUGGIARE
Quanto-pesa-una-forma-di-parmigiano-regiano-OK_edited.jpg

GRATE

the cheese

BIANCOAsset 3_3x.png
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE

PER LA PRODUZIONE DI FORMAGGI GRATTUGIATI

APPLICAZIONI

Produzione di macchine ed impianti completamente automatizzati, specifici per la produzione dei formaggi grattugiati. Alcuni esempi: - Produzione formaggio grattugiato fresco tipo Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Trentingrana. - Produzione formaggio grattugiato fresco tipo Pecorino Romano, Pecorino Sardo. - Produzione formaggio grattugiato fresco MIX. - Produzione formaggi grattugiati per l'essiccazione. E non solo formaggio: - Grattugiare blocchi surgelati di frutta per la produzione di semilavorati per gelati e/o sciroppi di frutta e marmellate.

ESSICCARE
Home_S04-01_F01_Uvetta_Bio_01.JPG

DEHYDRATE

process

of

hydration &

deodorization

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

LINEE DI ESSICCAZIONE

APPLICAZIONI

Davari Engineering con oltre 30 anni di esperienza sviluppata nel settore, nella ideazione, progettazione e la realizzazione di linee di essiccazione e idratazione, specifiche per il settore alimentare e farmaceutica. L’essiccatoio è una macchina che riduce il contenuto di umidità nei solidi sfusi, è un sistema complesso, essenzialmente è costituito da una camera di essiccazione, il gruppo scambiatore di calore, apparecchiature per la movimentazione dei materiali, apparecchiature a convezione forzata e altri componenti di processo. I nostri essiccatori industriali si differenziano in base alla loro tecnologia di rimozione del contenuto d’acqua dal materiale. Sono disponibili in diverse dimensioni e capacità, vengono progettate e dimensionate di volta in volta in base al prodotto da trattare e le esigenze produttive del Cliente. La scelta del metodo di essiccazione è essenziale e richiede una grande esperienza e conoscenza delle tecnologie disponibili ed il loro effetto sul prodotto da trattare. Diversi essiccatori industriali possono avere effetti diversi sul prodotto finale e sulle proprietà dei materiali. La preparazione di un processo di essiccazione per una determinata applicazione richiede una giusta preparazione tecnica, dalla scelta del tipo di essiccatoio, al suo dimensionamento, e relativi calcoli aerotermici, e le specifiche appropriate da adottare nell’intero ciclo del processo, dal ricevimento del materiale da trattare, fino allo stoccaggio finale del prodotto dopo l’intero ciclo di lavorazione. Davari Engineering con una profonda esperienza nel settore, da oltre 30 anni è impegnata nell’ideazione, progettazione e produzione di linee di essiccazione industriale, adottando diverse tecnologie: - Essiccatoi a scambio diretto - Essiccatoi a scambio indiretto - Essiccatoi a infrarossI - Essiccatoi a microonde

TOSTARE

TOASTING   &

       SALTING

lines for the

of dried fruit

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PROCESSI DI PRODUZIONE

PER FRUTTA SECCA TOSTATA & SALATA

APPLICAZIONI

Davari Engineering con oltre 30 anni di ricerca & sviluppo con unico obbiettivo, quello di mettere a punto dei processi più efficienti di trasformazione degli alimenti, con un’esperienza diretta sviluppata sul campo nelle molteplici installazioni e avviamenti delle linee e processi di produzione in tutto il mondo, è lieta di mettere a disposizione dei propri clienti tutta la propria esperienza e know-how specifica per l'ideazione, progettazione e la realizzazione di nuovi processi nell'ambito della propria specializzazione per la costruzione di macchine e impianti completamente automatizzati, specifici per la produzione e la trasformazione della frutta secca tostata e salata, concretizzando le Vostre idee. La frutta secca, è uno degli snack più amati e salutari, da sempre processato con vari metodi di tostatura e salatura per essere messo sul mercato. Davari Engineering con oltre 30 anni di esperienza sviluppata nel settore alimentare, da sempre impegnata nella produzione e messa a punto delle linee industriali che con la loro flessibilità consente ai produttori di snack di preparare le loro molteplici referenze in base alle ricette regionali, tostati, salati e conditi in conformità alle loro ricette personalizzate. Siamo in grado di fornire una migliore tecnologia per ogni tipo di esigenza: Linee di tostatura con: - Forni a nastro in continuo con tecnologia multistadio. - Forni a letto fluido a batch. - Forni a tamburo rotante in continuo. - Forni a tamburo rotante a batch. - Linee complete per la salatura e condimento. - Linee di movimentazione e stoccaggio del prodotto. Le nostre linee di tostatura per la frutta secca sono realizzate in modo da consentire la lavorazione di un’ampia gamma di prodotti. Le ns. linee, appositamente realizzate per il settore alimentare, rispettano ampiamente tutte le normative severe del settore, vengono prodotte e assemblate sotto stretto controllo dai ns. tecnici e ingegneri specializzati. Le ns. macchine sono compatibili con le normative europee in vigore, con la certificazione di conformità CE. Possiamo affiancare la Vostra azienda per concretizzare le Vostre idee, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e know-how specifica, con la tranquillità di avere a Vostro fianco un unico interlocutore, e di poter contare su un servizio "chiavi in mano" nel pieno rispetto della economicità dell’investimento e delle normative vigenti con particolare attenzione sulla sicurezza, facilità di sanificazione e conduzione delle linee. Davari Engineering è in grado di affrontare le sfide che il mercato offre fornendo soluzioni tecnologicamente attuali e proiettate al futuro a prezzi competitivi.

GRIGLIARE
Processi_S01-05_F01_verdure-miste-griglia-alla-griglia.jpg

  lines for

GRILLING

PEPPERS

zuchinis

tomatoes

ONIONS

EGGPLANT

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROCESSI DI PRODUZIONE

PER VERDURA GRIGLIATA

APPLICAZIONI

PROCESSI DI PRODUZIONE PER LE VERDURE GRIGLIATE: Davari Engineering con oltre 30 anni di ricerca & sviluppo con unico obbiettivo, quello di mettere a punto dei processi più efficienti di trasformazione degli alimenti, con un’esperienza diretta sviluppata sul campo nelle molteplici installazioni e avviamenti delle linee e processi di produzione in tutto il mondo, è lieta di mettere a disposizione dei propri clienti tutta la propria esperienza e know-how specifica per l'ideazione, progettazione e la realizzazione di nuovi processi nell'ambito della propria specializzazione per la costruzione di macchine e impianti completamente automatizzati, specifici per la produzione e la trasformazione di verdura grigliata, concretizzando le Vostre idee. Le verdure grigliate, sono un contorno salutare, colorato e molto saporito, il processo di cottura nel forno ne preserva il gusto e la successiva grigliatura ne esalta tutto il sapore e la bontà. È possibile realizzare diversi contorni con le verdure grigliate, oppure creare dei prelibati antipasti, primi o secondi a base di verdura. Le verdure grigliate sono un ottimo contorno e possono essere al naturale, oppure condite con dell’olio e prezzemolo, a seconda dei gusti e ricette regionali. Il processo di grigliatura della verdura può variare in base al prodotto da trattare e destinazione d’uso del prodotto trattato. Generalmente il prodotto già mondato ed eventualmente tagliato a fette viene sottoposto a un processo di precottura nei nostri forni “pro-oven” che adottano una tecnologia combinata, ad aria calda, infrarossi, e al vapore. La scelta delle temperature di processo, la quantità di aria da utilizzare e l’intensità di intervento di ogni singola sezione sul prodotto sono affidate ad un sistema di termoregolazione computerizzata, in questo modo possiamo creare delle curve di cottura per ciascuna ricetta personalizzata per ogni singolo prodotto. Il processo di grigliatura può avvenire con diversi metodi, in base al prodotto da lavorare. Il nostro processo di cottura combinata nei forni continui “pro-oven” consente di controllare il calo di peso del prodotto in fase di cottura, di esaltarne il sapore e conservando le qualità organolettiche. Davari Engineering con oltre 30 anni di esperienza sviluppata nel settore alimentare, e in particolare la realizzazione di processi per la cottura ed essiccazione, ha ideato e rinnovato il processo produttivo per la produzione di verdura grigliata, mettendo a disposizione la propria esperienza e ampia conoscenza nelle lavorazioni delle materie prime utilizzate, mettendo a disposizione dei processi semiautomatici ed automatici che permettono di realizzare delle ricette personalizzate. Le ns. linee, appositamente realizzate per il settore alimentare, rispettano ampiamente tutte le normative severe del settore, vengono prodotte e assemblate sotto stretto controllo dai ns. tecnici e ingegneri specializzati. Le ns. macchine sono compatibili con le normative europee in vigore, con la certificazione di conformità CE. Possiamo affiancare la Vostra azienda per concretizzare le Vostre idee, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e know-how specifica, con la tranquillità di avere a Vostro fianco un unico interlocutore, e di poter contare su un servizio "chiavi in mano" nel pieno rispetto della economicità dell’investimento e delle normative vigenti con particolare attenzione sulla sicurezza, facilità di sanificazione e conduzione delle linee. Davari Engineering è in grado di affrontare le sfide che il mercato offre fornendo soluzioni tecnologicamente attuali e proiettate al futuro a prezzi competitivi.

INSAPORIRE
Home_S06-02_F01_Patatine_Multiteste.jpg

  lines for

SEASONING

the snacks

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI

SALATURA & AROMATIZZAZIONE PER GLI SNACK

APPLICAZIONI

SISTEMI DI CONDIMENTO E AROMATIZZAZIONE SERIE “roto-flavor” Condire e aromatizzare, due lavorazioni ben distinte è fondamentale nel processo produttivo degli snack, che si possono distinguere nel seguente modo: Il sale, è un condimento che serve ad esaltare il sapore naturale del cibo senza modificarlo, mentre con gli aromi, si aggiunge qualcosa al sapore del cibo modificandolo leggermente. Questo fa capire quanto è importante la percentuale giusta di ciascun elemento che caratterizza il sapore e gusto di ciascun prodotto, Inoltre negli ultimi anni è aumentata la richiesta degli snack con caratteristiche più leggere e salutari. La produzione di snack sempre più saporiti e “salutari” è una degli obiettivi attuali nel settore alimentare. I produttori di snack sono richiamati sempre di più a ridurre il contenuto di sale, grassi e zuccheri nel rispetto delle richieste del nuovo mercato e le normative Europee in materia. La soluzione a tutte queste esigenze è quella di controllare con la massima precisione le quantità di sale, grassi e zuccheri e gli aromi durante il processo di condimento, garantendo le caratteristiche del colore, sapore e il gusto come da specifiche di prodotto. La soluzione presentata dalla Davari Engineering per i produttori degli snack a raggiungere questi importanti obiettivi, è denominato “roto-flavor”. roto-flavor è una macchina che raggruppa una serie di tecniche innovative appositamente studiate e messe a punto per condire e aromatizzare gli snack, con la massima precisione e in modo automatico tutte le quantità di sale, oli zuccheri e aromi durante il processo di lavorazione. Il sistema “roto-flavor” può essere configurato con una serie di accessori in base alle esigenze del prodotto da trattare. Lo specifico software di gestione del roto-flavor consente di creare delle ricette memorizzate per ciascuna referenza, dove possono essere inserite le percentuali esatte di ogni singolo ingrediente oltre a vari parametri di funzionamento della macchina. Nel sistema “roto-flavor” le quantità di condimento e gli aromi da aggiungere agli snack, sono controllati da un sistema di pesatura in continuo posto sul dispositivo di alimentazione. Il sistema rileva in tempo reale i dati relativi alla portata del prodotto da condire all’ingresso del cilindro del roto-flavor, quindi regola automaticamente la quantità esatta di sale e il condimento in base alla ricetta inserita. Questa funzionalità ci consente di avere accesso ai dati produttivi in ​​tempo reale, e di apportare le modifiche istantanee e automatiche al processo di condimento qualora sia necessario. roto-flavor è dotata di un sistema di autocalibrazione e autocorrezione che evita di produrre delle produzioni con percentuali di aroma non conformi ai protocolli di produzione. roto-flavor viene realizzata con il nostro protocollo “ultra clean system”, le macchine con questo marchio vengono progettate e realizzate con una particolare cura e attenzione per essere sottoposte ai lavaggi frequenti, consentendo la rapida rimozione dei vari componenti dalla macchina senza la necessità dell’utilizzo di chiavi di manovra, il tutto per consentire un facile ed accurato lavaggio e pulizia di ogni singola parte di ogni dispositivo. Le ns. linee, appositamente realizzate per il settore alimentare, rispettano ampiamente tutte le normative severe del settore, vengono prodotte e assemblate sotto stretto controllo dai ns. tecnici e ingegneri specializzati. Le ns. macchine sono compatibili con le normative europee in vigore, con la certificazione di conformità CE. Possiamo affiancare la Vostra azienda per concretizzare le Vostre idee, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e know-how specifica, con la tranquillità di avere a Vostro fianco un unico interlocutore, e di poter contare su un servizio "chiavi in mano" nel pieno rispetto della economicità dell’investimento e delle normative vigenti con particolare attenzione sulla sicurezza, facilità di sanificazione e conduzione delle linee. Davari Engineering è in grado di affrontare le sfide che il mercato offre fornendo soluzioni tecnologicamente attuali e proiettate al futuro a prezzi competitivi.

TRASFERIRE

plants

to

TRANSFER

loose

granulates &

dust

materials

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI
MOVIMENTAZIONE E TRASFERIMENTO

APPLICAZIONI

Ogni singola linea di produzione, generalmente per essere funzionale, richiede l’installazione di una serie di apparecchiature appropriate per il trasferimento dei prodotti semilavorati, da una postazione verso la postazione successiva. La scelta del metodo di trasferimento da adottare è importante e richiede una grande esperienza e conoscenza delle tecnologie disponibili, e loro eventuale effetto sul prodotto da trattare. Diversi metodi di trasferimento possono avere effetti differenti sul prodotto finale e sulle proprietà dei materiali manipolati, inoltre è da tenere presente sempre in prima linea l'aspetto igenico sanitario e le pulizie necessarie a fine giornata per ogni singolo componente della linea. Davari Engineering con un profonda esperienza nel settore, da oltre 30 anni è impegnata nell’ideazione, progettazione e produzione di linee per l’alimentazione e trasferimento del prodotto, adottando diverse tecnologie. Di seguito una breve descrizione dei sistemi da noi proposti: TRASPORTO PNEUMATICO: Essenzialmente il trasporto pneumatico viene diviso in due sistemi: - Trasporto pneumatico in fase densa in pressione: Viene generalmente utilizzato per i materiali sfusi, polveri e granuli che non tendono ad impaccare, utilizzando i gas compressi, aria o azoto. - Trasporto pneumatico in fase diluita in depressione: Viene generalmente utilizzato per la movimentazione di materiali sfusi, polveri e granuli in aspirazione. Una vera innovazione riportata nel sistema di trasporto e movimentazione dei prodotti alimentari è presentata dalla Davari Engineering, il nuovo sistema denominato turbo vacuum. Questa nuova tecnologia evita la compattazione del prodotto e/o formazione di polveri o grumoli. Altra importante caratteristica del sistema è quello di rendere il prodotto arieggiato, soffice e scorrevole oltre ad essere raffreddato in fase di trasferimento. Il principio di funzionamento di turbo vacuum è differente dai vecchi sistemi finora proposti, in quanto il prodotto è trasportato in fase fluida da un flusso di aria modulante lungo apposite tubazioni. ALIMENTATORI A CANALE VIBRANTE: Gli alimentatori / trasportatori vibranti, nostra serie vibro feed sono apparecchi costituiti da un canale rigidamente collegato a uno o più vibratori. Il vibratore genera un moto alternativo oscillante, che attraverso la struttura metallica, imprime al prodotto la forza necessaria alla sua movimentazione. Il grande vantaggio nell'utilizzo del nostro sistema vibro feed è che non stressa il prodotto durante il trasferimento, e risulta estremamente semplice la pulizia del canale di trasporto in quanto facilmente accessibile e privo di punti nascosti. Mediante l’uso di canali vibranti modulari e un’accurata progettazione meccanica affiancata ad un controllo elettronico avanzato, siamo in grado di realizzare linee di trasporto vibranti dalla lunghezza desiderata anche su più vie, così da ottenere una perfetta interfaccia con varie apparecchiature lungo tutta la linea di produzione. TRASPORTATORI A COCLEA: I trasportatori a coclea, serie screw feed proposta da Davari Engineering sono apparecchi progettati e costruiti con particolare cura e attenzione per essere utilizzati nel settore alimentare. Il design particolare delle coclee nostra serie screw feed e i materiali utilizzati per la costruzione, ed una grande cura nelle finiture delle parti interne a contatto con il prodotto, e l’inserimento di diversi sportelli di lavaggio / ispezione lungo tutto il canale di trasporto, rendono le coclee screw feed macchine facilmente ispezionabili e lavabili. Risulta la scelta ideale nella movimentazione dei materiali sfusi, surgelati, polveri e granulari. NASTRO TRASPORTATORE: I trasportatori a nastro serie flexy belt proposta da Davari Engineering sono progettati e costruiti con una particolare cura e attenzione per essere utilizzati nel settore alimentare. Il design particolare del nastro trasportatore serie flexy belt consente la rimozione totale del tappeto del nastro, per consentire un accurato lavaggio e pulizia di ogni parte di questo dispositivo. I nostri sistemi di trasferimento sono normalmente utilizzati per: Trasferimento prodotti "FRESCHI": - Linee di produzione per verdura tagliata tipo carote e zucchine. - Linee di produzione per scaglie di formaggi duri. - Linee di produzione di mozzarella in ciliege. - Linee di produzione per mozzarella cubettata e julienne. - Linee di produzione per industria dolciaria. Trasferimento prodotti "ESSICCATI": - Linee di produzione funghi essiccati in varie misure. - Linee di produzione frutta secca ed essiccata. - Linee di produzione pane essiccato. - Linee di produzione snack e barrette dietetiche. - Linee di produzione verdura essiccata in varie pezzature. Trasferimento prodotti "SURGELATI". - Linee di lavorazione di prodotti surgelati. - Linee di lavorazione carne.

MISCELARE

lines

MIXING

for materials

loose

granulates &

              powders

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI
MISCELAZIONE 

APPLICAZIONI

I miscelatori fanno parte di diversi processi produttivi nel settore alimentare, e fanno parte della gamma di produzione della Davari Engineering, produciamo diverse tipologie di miscelatori sia in continuo che a batch. Miscelatori Rotanti: i miscelatori rotanti in continuo serie Remix, prodotti da Davari Engineering, sono utilizzati in un sistema autonomo di dosaggio e miscelazione in continuo, il sistema completamente automatico, è in grado di pesare e dosare in continuo diversi ingredienti in base alla ricetta inserita, e creare un mix di prodotto perfettamente pesato e omogeneo. Miscelatori Bialbero a Palette: I miscelatori bialbero a palette serie Bimix sono macchine con funzionamento a batch, sono utilizzate nell’industria alimentare per miscelare lotti di ingredienti in polveri e granuli per generare vari impasti. L’alimentazione della macchina può avvenire sia manualmente che in automatico, con un sistema di pesatura a batch per ogni singolo ingrediente. Tutte le macchine sono state progettate e realizzate appositamente per il settore alimentare, tenendo presente sempre le rigide normative FDA, la facilità di conduzione e pulizia per gli operatori, diminuendo al massimo gli angoli morti e punti di deposito del materiale. Davari Engineering con un profonda esperienza nel settore, da oltre 30 anni è impegnata nell’ideazione, progettazione e produzione di linee per la miscelazione e trasferimento del prodotto.

SETACCIARE

plants

SCREENING

for

Logo_VibroScreen copy.png

loose

granulates &

             powders

for products

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI
VAGLIATURA IN CONTINUO

APPLICAZIONI

Vagliatura o Setacciatura: Sempre più spesso il processo produttivo richiede una selezione ben precisa di granulometria finale del prodotto, affinché corrisponda alle specifiche di produzione. Davari Engineering a completamento delle sue linee di produzione, mette a disposizione dei vagli circolari e lineari appositamente realizzati per l’industria alimentare. Grazie alla semplice regolazione di contrappesi sull'asse del motore e alla vibrazione tridimensionale prodotta dagli stessi, i nostri vibrovagli permettono di setacciare, classificare, depolverizzare e filtrare una vastissima gamma di prodotti, ottenendo dei buoni risultati anche con prodotti fini.

SEPARARE

magnetic

SEPARATORS

loose

granulates &

             powders

for products

PRODUZIONE DEFERIZZATORI SPECIFICI
SVILUPPATI PER IL SETTORE ALIMENTARE

APPLICAZIONI

SEPARATORI MAGNETICI SERIE iron-teak Sempre più spesso i processi produttivi richiedono una verifica e la rimozione di eventuali microparticelle, e impurità ferrose e paramagnetiche fino alla dimensione submicronica nei prodotti alimentari in polvere, granulati o sfusi durante il ciclo di lavorazione, prima di essere confezionati. La presenza di un separatore magnetico durante le fasi di lavorazione ci dà un gran vantaggio, con un investimento minimo possiamo ridurre lo scarto del materiale già confezionato, che viene rilevato dai metal detector installati su fine linea. Davari Engineering a completamento delle sue linee di produzione, mette a disposizione due tipologie di separatori magnetici: - Separatori magnetici a griglia fissa serie iron-teak ad alta intensità con sistema di pulizia integrato “easy clean”. - Separatori magnetici rotanti serie roto-calamit, trappole dinamiche ad alta intensità con sistema di pulizia integrata “easy clean”. iron-teak, griglia magnetica statica: Sono dei separatori magnetici con griglia fissa, realizzati con tubi telescopici ad alta intensità con sistema di pulizia integrata “easy clean”. Questi dispositivi sono molto versatili e possono essere utilizzati nella maggior parte delle applicazioni per la rimozione di eventuali microparticelle e impurità ferrose e paramagnetiche, fino alla dimensione submicronica nei prodotti alimentari in polveri e granulati o sfusi, durante il ciclo di lavorazione, prima di essere confezionati. Queste unità vengono assemblate su disegno specifico e prodotte in qualsiasi dimensione e numero di cilindri per soddisfare i requisiti di ciascuna applicazione. roto-calamt, separatore magnetico rotante: Sono dei separatori magnetici rotanti, muniti di una cassa di contenimento, flangie di connessione e gruppo di trasmissione. Sono particolarmente adatti per essere installati lungo le tubazioni di trasferimento dei prodotti, oppure installati sulla bocca di scarico delle macchine di produzione. Il separatore viene realizzato con tubi telescopici ad alta intensità con sistema di pulizia integrata “easy clean”, possono essere utilizzati nella maggior parte delle applicazioni, per la rimozione di eventuali microparticelle e impurità ferrose e paramagnetiche fino alla dimensione submicronica nei prodotti alimentari in polvere, e granulati o sfusi, durante il ciclo di lavorazione prima di essere confezionato. Le ns. linee, appositamente realizzate per il settore alimentare, rispettano ampiamente tutte le normative severe del settore, vengono prodotte e assemblate sotto stretto controllo dai ns. tecnici e ingegneri specializzati. Le ns. macchine sono compatibili con le normative europee in vigore, con la certificazione di conformità CE. Possiamo affiancare la Vostra azienda per concretizzare le Vostre idee, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e know-how specifica, con la tranquillità di avere a Vostro fianco un unico interlocutore, e di poter contare su un servizio "chiavi in mano" nel pieno rispetto della economicità dell’investimento e delle normative vigenti con particolare attenzione sulla sicurezza, facilità di sanificazione e conduzione delle linee. Davari Engineering è in grado di affrontare le sfide che il mercato offre fornendo soluzioni tecnologicamente attuali e proiettate al futuro a prezzi competitivi.

DOSARE

for

plants

DOSAGE

of precision

for granulates

&

powders

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI
 DOSAGGIO E PESATURA IN AUTOMATICO

APPLICAZIONI

Dosaggio preciso di materiali sfusi a scorrimento libero: DOSAGGIO A BATCH Nel dosaggio di polveri o ingredienti granulari, un certo numero di ingredienti deve essere dosato fino a formare una ricetta. L’assieme della ricetta viene trasferita verso altre apparecchiature per un’ulteriore lavorazione, tipo: miscelatore, impastatrice, scioglitore, ecc. La composizione della ricetta può ripetersi o cambiare ogni volta. DOSAGGIO IN CONTINUO Nel dosaggio in continuo, uno o più ingredienti granulari o in polvere devono essere dosati in continuo verso il flusso di prodotto interessato. Come esempio: aromatizzazione, salatura superficiale.  Il dosaggio avviene per sottrazione di peso sulla base di un segnale esterno o calcolato  sulla misurazione istantanea in peso del flusso del prodotto interessato. Ci sono diverse tecnologie per garantire il dosaggio preciso di materiali granulari o in polvere. Davari Engineering con un profonda esperienza nel settore, da oltre 30 anni è impegnata nell’ideazione, progettazione e produzione di linee di dosaggio sia in continuo che a batch. DOSATORI MONOVITE: I dosatori monovite sono ideali per il dosaggio di materiali sfusi a scorrimento libero come prodotti in granuli o in polvere. I dosatori a vite volumetrici sono i dosatori più comuni sul mercato. Davari Engineering offre dosatori volumetrici e gravimetrici sia monovite che bivite per qualunque velocità di dosaggio e per ogni tipo di applicazione. DOSATORI A CANALE VIBRANTE: Per un dosaggio preciso e uniforme specialmente in applicazioni dove si lavora a portate basse. I dosatori a canale vibrante sono particolarmente adatti per prodotti scorrevoli fragili, friabili e fibrosi. MICRODOSATORI: I microdosatori consentono di effettuare dosaggi su linee di produzione in continuo, pesatura di polveri, granuli, solidi e liquidi. Sono realizzati con una struttura modulare adattabile ad ogni spazio.

STOCCARE
Home_S09-01_F01_20190419_084516.jpg

plants

STORAGE

for

materials

in powders   &

           granulates

Home_S09-01_F03_edited.jpg
Home_S09-01_F04_edited.jpg
Home_S09-01_F02_edited.jpg

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE LINEE DI
STOCCAGGIO PER INGREDIENTI

APPLICAZIONI

Impianti di stoccaggio e silos per granulati e farine con estrazione fluidificato. Silos per granulati e farine con la loro forma ergonomica e modulare possono avere l’estrazione con fondo cocleare fluidificato, si basa su un nostro sistema di costruzione ad elementi componibili di facile montaggio e trasporto, e si adatta a qualsiasi condizione ambientale interna anche con altezze ridotte. Generalmente sono realizzati su misura in base allo spazio disponibile. Impianti di stoccaggio per latte e siero: I serbatoi per lo stoccaggio del latte e siero di latte, sono costruiti in diverse tipologie e disponibili in diverse capacità e con diverse dotazioni, tra cui sistemi isotermici standard, isotermici con raffreddamento tramite circolazione d’acqua fredda, isotermici con raffreddamento a mezzo freon ecologico e completati con motoagitatore e sistema di lavaggio in automatico. Il processo di stoccaggio in continuo è completamente automatizzato, gestito da specifici software e sistemi informatici, mediante il sistema automatico è possibile la gestione dell’intero processo produttivo. Impianti di stoccaggio e serbatoi per succhi, creme o polpa di frutta: Impianti con una base di partenza in polpa o crema di frutta tipo pera, mela, pesca, arancia, albicocca, fragola ecc. Sia di frutta fresca che prodotto conservato. Il processo in continuo è completamente in automatico, gestito da specifici software e sistemi informatici, mediante il sistema automatico è possibile la gestione dell’intero processo produttivo.

LA RICERCA

research

&

DEVELOPMENT

PROVE DI PRODUZIONE PRESSO LA NOSTRA
SALA PROVE

APPLICAZIONI

Ricerca & Sviluppo e Sala Prove La ricerca scientifica e tecnologica è al centro delle nostre strategie di sviluppo di tecnologie innovative. Le attività di sperimentazione dei processi produttivi su scala in laboratorio, e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala nel processo di progettazione impianto finale "scale-up", sono sempre state centrali e fondamentali, anche in senso economico nelle tappe dello sviluppo di un processo industriale. Da sempre siamo in stretto contatto con i reparti di Ricerca & Sviluppo di grandi marchi nel settore alimentare, per aiutarli nella messa a punto di nuovi prodotti oppure nell’aggiornare i loro processi esistenti. Uno dei dipartimenti fondamentali della Davari Engineering, è la sua Sala Prove, è stata appositamente allestita con specifici impianti pilota e macchinari di propria produzione, completata con una serie di strumentazioni da laboratorio, che ci permettono di controllare e documentare ogni singola fase delle prove eseguite. Questo indispensabile strumento ci permette di effettuare tutte le prove necessarie per migliorare costantemente sia i processi produttivi che gli impianti di produzione. Nella nostra sala prove, siamo in grado di effettuare delle prove dimostrative con i nostri macchinari direttamente con il prodotto del cliente, permettendo di verificare il risultato reale e le prestazioni vere delle nostre macchine direttamente sul campo e non semplicemente elencate su un catalogo. Grazie all’innovazione tecnologica abbiamo raggiunto risultati importanti, affrontando le sfide industriali da cui dipende la sostenibilità e il successo dell’industria.

REALIZZAZIONI

REALIZZAZIONI

Con orgoglio e a titolo esemplificativo Vi presentiamo alcuni dei nostri progetti realizzati, e attualmente in uso presso gli stabilimenti dei nostri clienti, tra i maggiori produttori con i marchi più prestigiosi, da sempre impegnati nella produzione industriale nel settore alimentare.

REALIZZAZIONE  PROCESSI & IMPIANTI
NEL SETTORE ALIMENTARE

REFERENZE

Nel corso del tempo, Davari Engineering ha avuto il privilegio di collaborare con numerosi brand di gran rilievo

REFERENCE

REFERENCE

INFO.png
INFO NEG.png
bottom of page